
Parti per Roma? Ecco svelata una delle osterie tipiche dove un vero Romano va a mangiare! (dimenticavo, dove non prendi SOLE)…
Lo sai che a qualche chilometro da Roma ci sta un paesino chiamato Frascati? Oggi ho deciso di portarci a cena il mio amico di Milano venuto a Roma per partecipare alla famosa trasmissione “Ciao Darwin”.
Siamo andati assieme alla mia famiglia, in un’osteria tipica romana che affaccia proprio sul panorama della città.
"A tavola perdonerei chiunque. Anche i miei parenti "
Oscar Wilde
Trattandosi di un osteria tipica Romana, troverai solo cibi tipici romani di una bontà assoluta.
Abbiamo iniziato con qualche antipasto freddo a partire dal classico prosciutto crudo, bruschetta con i pomodori (sai è Milanese ;-)), salumi, formaggi, “porchetta” e un antipasto caldo del giorno.
A seguire abbiamo ordinato una abbondantissima “carbonara”, che sicuramente conoscerai, ma non puoi venire a Roma e non mangiarla almeno una volta, e delle “fregnacce” con broccoli, guanciale e pecorino, per finire come secondo piatto dell’ “abbacchio” con patate al forno.
Tu cosa avresti preso? Ti dirò che Carbonara e abbacchio sono due piatti Unici e inimitabili Romani.
Usciti dall’osteria non poteva mancare la passeggiata per il paese affiancata da una sosta sulla terrazza del centro di Frascati dove si può godere nuovamente il fantastico panorama.
Tornando verso Roma ci siamo fermarti al “5 stelle”, un laboratorio di cornetti, per farli assaggiare assolutamente al mio amico.
Che dire questo è uno dei primi post che ti scriverò su dove recarti a Roma a mangiare e non prendere le cosi dette “Sole”, ti scriveò a breve dove mangiare uno dei gelati più famosi di roma, ti dico solo “POMPI”…
A presto,
Benedetta S.